Anche un protestato può ricevere un prestito immediato? Ecco le condizioni previste per l’accesso

A tutti è capitato di trovarsi nella situazione di dover affrontare una spesa improvvisa o di dover fare un acquisto piuttosto ingente, senza disporre della liquidità necessaria per affrontarlo. Ecco perché molte persone in queste situazioni optano per i prestiti, specialmente quelli imminenti, che permettono a molte persone di ottenere una liquidità quasi immediata per affrontare queste spese, usufruendo di una soluzione rapida e veloce.

Sono dei finanziamenti che, nonostante il loro carattere di immediatezza, presuppongono da parte del debitore la necessità di presentare delle apposite garanzie economiche e dei documenti che attestino la possibilità economica del debitore stesso di occuparsi del rimborso delle rate mensili previste il rimborso. Chi però non ha la possibilità di dimostrare questi documenti, può comunque avere accesso ai prestiti immediati, come nel caso di soggetti con protesti a carico.

Chi sono i protestati e soluzioni disponibili

Un individuo è definito protestato quando ha dei protesti a carico. Il protesto è un atto ufficiale, ovvero un documento redatto da un pubblico ufficiale o da un notaio che certifica che un individuo non ha provveduto al pagamento di un titolo di credito. Un soggetto diventa protestato quando ad esempio non provvede al pagamento di una cambiale, di un vaglia o di un assegno. In questo caso il soggetto interessato riceve quindi una segnalazione e il suo nominativo entra nella lista dei protestati redatta dal Crif, la Centrale Rischi Finanziari. In alcuni casi, con l’aiuto dell’aiuto delle giuste garanzie, alcune banche possono comunque concedere un prestito anche a carattere immediato. I soggetti protestati hanno a disposizione diverse soluzioni quando si tratta di prestiti immediati tra cui:

  • la cessione del quinto;
  • i prestiti cambializzati;
  • i prestiti tra privati;
  • i prestiti finalizzati.

Prestiti con cessione del quinto

Una delle soluzioni più veloci e diffuse per ottenere credito, anche nel caso dei soggetti protestati, è la classica cessione del quinto. Grazie a questo finanziamento si può ottenere il denaro abbastanza in fretta, semplicemente dimostrando come principale garanzia economica un contratto di lavoro da dipendente pubblico o privato, possibilmente a tempo indeterminato. È una soluzione di credito pensata anche per i protestati che sono pensionati INPS ex INPDAP. Queste categorie di persone infatti hanno la possibilità di dimostrare il possesso di un proprio stipendio o di una pensione come principale forma di garanzia. Il rimborso di questi prestiti avviene attraverso una trattenuta diretta sul salario del richiedente, inteso sia come stipendio che come pensione, la quale però non può andare oltre un quinto dello stipendio del salario considerato al netto mensile.

È un finanziamento perfetto per i protestati, dato che offra alla banca una garanzia di rimborso del denaro proprio per via delle trattenute che avvengono direttamente sullo stipendio del richiedente. Inoltre, il valore del prestito viene calcolato in base al reddito stesso del richiedente, per cui non è possibile ottenere somme troppo elevate rispetto al salario percepito mensilmente.

Prestiti cambializzati

Un’altra soluzione per i soggetti protestati che desiderano richiedere un prestito immediato è rappresentata dal rimborso tramite cambiali. Le cambiali sono titoli di credito esecutivi, dei documenti simili ad un assegno che sono disponibili in forma di pagherò. Il debitore di un prestito con cambiali si impegna a versare una certa somma al beneficiario del titolo, che potrà così ricevere il denaro nella data stabilita tra le due parti e inserita all’interno della cambiale.

Come quello con cessione del quinto, anche il prestito per protestati può essere ottenuto abbastanza in fretta e facilmente. Talvolta però le cambiali non sono sufficienti da dimostrare come garanzia, per cui possono essere richieste delle garanzie ulteriori, come nel caso della fideiussione, vale a dire l’entrata in gioco di un soggetto che funge da garante e che si fa carico, almeno in parte, del rimborso delle rate mensili previste dal piano di rientro del finanziamento. Se desideri conoscere di più su questi prestiti, puoi sbirciare tra le guide del sito al link qui sotto:

https://prestitimmediati.it/.